Titolo: Intelleg(g)o... dunque sono
Sottotitolo: chi trova il coraggio di seguire le proprie emozioni potrà sentirsi libero
Spiegare le emozioni ai bambini è fondamentale nel loro processo di crescita: Il Sistema Bibliotecario Gennargentu Mandrolisai intende celebrare anche quest'anno l'importanza della lettura come strumento della crescita sociale e personale di ciascuno di noi, con una serie di letture e laboratori creativi dedicati ai bambini e ragazzi di varie fasce d'età. Un ciclo di incontri di promozione della lettura nelle Biblioteche del Sistema, che hanno come protagonista le emozioni nelle loro declinazioni.
Sarà organizzato un salotto culturale alle ore 18:30 nella biblioteca Pubblica Pro Loco alle ore 18:30.
Ci sarà l'incontro con l' autore del libro "Scacciasogni", saranno letti brevi brani del libro.
L'evento sarà aperto da un'introduzione musicale da un giovanissimo violinista. Seguiranno i saluti istituzionali della direttrice della biblioteca, del presidente della Pro Loco e del sindaco del comune di San Vincenzo, La Costa. Seguirà il saluto e l'intervento della delegata alla cultura del comune di Cosenza.
All'incontro con l'autore seguirà un brindisi e la torta per festeggiare il compleanno della biblioteca aperta il 21 maggio 2021.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Autore del Marcostefano Gallo, moderatrice Maria Bruno, violinista, lettrice, sindaco di San Vincenzo la Costa e consigliera delegata alla cultura del comune di Cosenza Città che legge.
Il Comune di Stintino, in collaborazione con la scuola dell’infanzia, propone un laboratorio di lettura emozionale ispirato al libro "Un barattolo di emozioni" di Deborah Marcero, un albo illustrato delicato e suggestivo che guida i più piccoli alla scoperta del proprio mondo interiore. L’incontro, pensato per i bambini della scuola dell’infanzia, ha l’obiettivo di aiutarli a riconoscere, dare un nome e condividere le proprie emozioni in modo semplice e creativo. Attraverso la lettura animata del libro, i piccoli partecipanti verranno accompagnati nel racconto di Luis, un coniglietto che raccoglie momenti ed emozioni in barattoli colorati, trasformandoli in ricordi preziosi da custodire e condividere con chi ama.
A partire da questa narrazione, i bambini saranno invitati a creare il proprio personale “barattolo delle emozioni”, un contenitore simbolico da decorare e riempire con piccoli disegni o parole che rappresentano ciò che sentono. Insieme alle insegnanti e agli operatori, i bambini rifletteranno su emozioni come la gioia, la tristezza, la rabbia, la paura, la meraviglia, imparando a riconoscerle e ad esprimerle attraverso attività manuali, il gioco e il dialogo in cerchio.