DESCRIZIONE
L' 8-9-10-11 maggio 2025 torna a Legnago l'ormai consolidato appuntamento con la fiaba, la magia e la storia, torna il Festival della Fiaba! Quest'anno dedicato al nostro più famoso concittadino, il compositore Antonio Salieri, proprio nel duecentenario della sua morte.
Valido per la ricchezza di contenuti e per l’unione che crea in tutte le componenti del territorio, unione che genera aumento di conoscenze e senso di appartenenza alla società in termini di identità locale. Gli eventi diventano catalizzatori di energie che portano alla condivisione e alla ricerca costante del Bello.
La conseguenza più evidente è la creazione di un ambiente dinamico, creativo e innovativo, grazie anche alla risposta positiva della comunità locale, alla collaborazione di associazioni culturali, di gruppi musicali e teatrali, di istituzioni di varia natura.
Importante lo “sviluppo del capitale umano”: valorizzazione della personalità individuale attraverso le attitudini personali e la capacità di lavorare in gruppo, il cui obiettivo ultimo è la coesione sociale. Soprattutto attraverso progetti culturali comuni si possono raggiungere obiettivi fondamentali per attenuare le disparità e i conflitti. La rete che si crea tra le scuole con questo Festival crea benessere e relazioni sociali forti che favoriscono un’appartenenza territoriale ben definita. I valori trasmessi dai contenuti dei vari eventi (star bene insieme, conoscenza della realtà presente e passata, inclusione, forza individuale e collettiva) sono pilastri che concorrono al benessere di tutti in un clima festoso e formativo. Ecco quindi il perché di un Festival della Fiaba a Legnago: non solo manifestazione ludica come in altri Festival, ma occasione per un rilancio dei rapporti umani e del potenziamento di contenuti che influenzano i comportamenti.