DESCRIZIONE
Prosegue per tutto il mese di maggio alla Biblioteca Gambalunga la rassegna "Libri da queste parti" con un’edizione speciale all’insegna de Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale del Ministero della Cultura che sostiene il valore sociale della lettura come elemento di crescita personale culturale e civile.
Mercoledì 6 maggio 2025, Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca, ore 18
Alice Bigli, Matteo Biagi
"Esploratori di storie", Mondadori, 2025
Mercoledì 7 maggio 2025, Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca, ore 18
Cecilia Gamberini
"Sofonisba Anguissola", Lund Humpries, 2024
in dialogo con Massimo Pulini
Venerdì 9 maggio 2025, Museo della Città, Sala degli Arazzi, ore 17
Ileana Montini
"Nicola Negretti e la sua compagna", Graphofeel, 2025
in dialogo con Giorgio Tonelli
evento in collaborazione con ISUR e Musei comunali Rimini
Mercoledì 14 maggio 2025, Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca, ore 18
Girolamo Allegretti
"Gli Oliva. Le armi, il denaro, le arti", Bookstones, 2024
in dialogo con Tommaso di Carpegna Falconieri
memo Studi montefeltrani
Venerdì 16 maggio, Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca, ore 18
Tommaso Panozzo
"La città perduta. Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa", Panozzo, 2024
in dialogo con Stefano Pivato
Giovedì 22 maggio, Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca, ore 18
Nevio Casadio
"Le stanze dei giardini segreti", Vallecchi Firenze, 2024
in dialogo con Piero Meldini
Ingresso libero
Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie degli autori al termine della presentazione.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Girolamo Allegretti, Matteo Biagi, Alice Bigli, Nevio Casadio, Tommaso di Carpegna Falconieri, Cecilia Gamberini, Piero Meldini, Ileana Montini, Tommaso Panozzo, Stefano Pivato, Massimo Pulini, Giorgio Tonelli.