Per la rassegna Aprile in Libreria, presso la Libreria Barbarossa di Benevento, l'associazione Culture e Letture, in collaborazione col gruppo uncinettiAMO, organizza uno scambio di libri sistemati su un tappeto di rose realizzato ad uncinetto. Al termine è prevista una lettura di testi e poesie nel corso di un aperilibro al BARbarossa, il nuovo spazio degustazione all'interno della libreria.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Elide Apice, Alda Parrella, Marina Caiazzo, Tiziana Iannelli, Antonella Barbarossa, Francesca D'Alessandro e i Lettori Itineranti di Culture e Letture aps
Nell'orario di apertura pomeridiano della Biblioteca Comunale, si regalerà una rosa di carta a ogni persona che prenderà in prestito un libro della Biblioteca. Inoltre sarà occasione di condividere un momento conviviale creato ad hoc per la Giornata mondiale del libro, delle rose e del diritto d'autore.
Letture ad alta voce a tema libero. Iniziativa all'interno del Progetto Open Library, sostenuto da Fondazione con il sud e dal Centro per il Libro e la Lettura e del Progetto Book For All, sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura. Con il patrocinio gratuito del Comune di Monreale.
Durante questo evento, l’autrice dimostra come nella realtà editoriale attuale sia importante, per chi scrive per fare pubblicare opere scientifiche e narrative, auto-rileggersi attentamente e porsi continuamente dalla parte di chi legge, per evitare di dare luogo a sempre possibili fraintendimenti, che si dilatano nell'immaginario collettivo dando luogo ad erronee interpretazioni.
In particolare propone alcune riletture semplificate, destinate alla risoluzione di quei conflitti lessicali, che possono causare perdite ingenti nella ricerca dell’autentico significato. Conclude mediante un'accurata selezione secondo la sequenza qui indicata.
Scacchi in biblioteca è un progetto di collaborazione tra la biblioteca civica Pasquale Stanislao Mancini di Ariano Irpino e la locale Associazione Scacchisti per la realizzazione di brevi video in cui si divulgheranno le regole agli studenti del territorio, che saranno protagonisti di laboratori accompagnati da scacchisti professionisti.