Illustramente organizza il concorso di illustrazione per l’infanzia e narrativa/aneddotica “Giufà vien dal mare”. In questa occasione è indetta la prima edizione del “Premio di illustrazione del Mediterraneo Livio Sossi”.
Il concorso promuove l’ideazione e la creazione di illustrazioni e di nuovi aneddoti ispirati alle storie delle tradizioni popolari dedicate al personaggio di Giufà. Il concorso è rivolto a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e anche ad artiste e artisti esordienti. La partecipazione per le scuole è gratuita.
SCADENZA 30 maggio 2025
CONCORSO ORGANIZZATO CON
Città di Palermo – Assessorato alla Cultura, Accademia Drosselmeir, Arabic Cultural Institute dell’Università Cattolica di Milano, European Fair Tale Route, Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile, Istituto di Alta Cultura Fondazione Orestiadi Onlus, Le Strade della Puglia – Dipartimento Turismo della Regione Puglia, Naxos Legge.
CON LA COLLABORAZIONE
Ministero all’Istruzione e del Merito – Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico – UFFICIO IV – Educazione interculturale Integrazione alunni stranieri; Regione Siciliana – Assessorato Beni Culturali e Identità Siciliana – Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani – Rete bibliotecaria BiblioTP.
Presentazione del libro di Bruno Zaro. Un viaggio a piedi nell'anima dell'Istria, dove ogni casa ha una storia, ogni passo svela memorie, ogni silenzio racconta.
Si tratta del secondo webinar per le scuole della Rete di Biblioteche Scolastiche della Puglia dal titolo "La lettura ad Alta Voce a scuola" che si terrà martedì 6 maggio 2025 dalle ore 15,00 in modalità online a questo link: nhd-iqgn-vwi.
Sarà nostra ospite la prof.ssa Giusi Marchetta che presenterà la sua recente pubblicazione Vivavoce, Zanichelli 2025 e i suoi lavori di studio e sperimentazione sulla lettura ad alta voce a scuola, condotti anche nell’ambito della sua collaborazione con il prof. Federico Batini dell’Università di Perugia.
A seguire, saranno presentate esperienze di alcune scuole della Rete sulla lettura ad alta voce, tema che risulta di grande attualità e registra significativi risultati anche nell’impatto sull’apprendimento dei ragazzi.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Prof.ssa Giusi Marchetta e quattro scuole di RBS: Concetta Cannalire (IISS Marco Polo, Bari), Rosanna Pellegrini (LS Tedone, Ruvo), Angela Dipasquale (IC IC “CARDUCCI - PAOLILLO” - Cerignola), Celeste Gaeta (IC “S. PERTINI - VITTORIO VENETO” - Orta Nova).
Martedì 6 maggio ore 18 Corso Sicilia 91 In collaborazione con Viagrande Studios.
Funeral party: Pier Paolo Pasolini e l’Etna. Con mostra fotografica di Salvatore Tomarchio.
Interverranno Carmen Cardillo, Rosa Maria Di Natale e Manuela De Quarto.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Salvatore Tomarchio, Carmen Cardillo, Rosa Maria Di Natale e Manuela De Quarto
Consueto appuntamento mensile per far conoscere i benefici della pratica della lettura nella prima infanzia, libri di qualità e modalità di lettura, promuovere l’utilizzo della biblioteca pubblica e invogliare a leggere insieme a casa.
Prenotazione obbligatoria a insiemesullaltipiano@gmail.com.