DESCRIZIONE
7 appuntamenti a partire da domenica 27 aprile fino al 6 giugno, 7 autori tra cui spiccano autori locali, giornalisti di spessore e professori universitari, 7 storie che hanno ispirato il titolo della rassegna “Il Tempo Ritrovato”. Oggi più che mai sentiamo il bisogno di recuperare il tempo della relazione, della riflessione, dell’ascolto reciproco. In un mondo che corre veloce, la lettura ci invita a rallentare, a creare spazi autentici in cui possiamo incontrarci, riconoscerci e sentirci parte di qualcosa di più grande. Il titolo richiama volutamente il celebre romanzo di Marcel Proust, perché la lettura è, proprio come in quel capolavoro, uno strumento per ricostruire legami, per dare senso al tempo che viviamo e a quello che abbiamo lasciato indietro. Allo stesso tempo, "Il Tempo Ritrovato" parla di un tempo da condividere: quello passato insieme a discutere di libri, di idee, di storie. È il tempo della comunità, della partecipazione culturale, dell’inclusione.
In questo senso, il valore sociale della lettura è immenso: ci mette in connessione, genera empatia, costruisce ponti tra generazioni, esperienze e mondi diversi.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Autori: Franco Galiano, Erika Taurino, Michele Maria Camassa, Antonio Pinto, Fabiana Agnello, Ezio del Gottardo, Carmen Colla