DESCRIZIONE
L'iniziativa da noi ideata ha seguito il filone tematico proposto: "Intelleg(g)o… dunque faccio".
Si è svolta da Febbraio a Maggio e ha coinvolto i bambini grandi della sezione nido e i bambini della scuola dell'Infanzia.
In questo progetto la lettura ad alta voce degli albi illustrati ("Tutino con la terra" di Lorenzo Clerici, "l'Orto di Simone" di Rocio Alejandro, "Vorrei essere un fiore" di Eric Battut, e "Il piccolo seme di Eric Carle) ogni martedì, ha accompagnato la creazione del nostro orto.
Le parole ascoltate e lette hanno dato un nome alle nuove emozioni nate dalla esperienza pratica di coltivare: abbiamo sperimentato come la pazienza, la cura, il lavoro di squadra possano dare dei frutti sia simbolici che reali.
Leggere e fare al fine di suscitare nel bambino l'interesse verso l'ambiente, elevarlo a custode della natura e artefice di un nuovo mondo.
Al termine del progetto i bambini hanno rappresentato graficamente l'esperienza vissuta attraverso diverse tecniche grafico pittoriche.
Questi preziosi lavori insieme alle foto scattate durante il progetto hanno dato vita a un libro: un racconto visivo che celebra la magia della lettura, la bellezza della natura e la forza della condivisione