DESCRIZIONE
Il 23 aprile 2025, alle ore 17,00, il maestoso settecentesco Palazzo dei Principi Marziani in Furnari (ME) è stata cornice letteraria per la celebrazione della “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, istituita dall’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright.
Un convegno scientifico, umanistico, giuridico, editoriale, presieduto da insigni relatori, ha dato l’avvio al programma nazionale CEPELL “Il maggio dei libri 2025”, promuovendo la lettura con brani tratti dalle opere degli scrittori locali, nonché dimostrando scientificamente i suoi produttivi effetti sulla crescita, sul sistema cognitivo, sulla capacità dialogica. Il libro è stato proposto come lo strumento principale per sviluppare il pensiero, affinarlo criticamente e renderlo la base sicura e consapevole di ogni azione.
L’evento ha reso omaggio agli scrittori furnaresi attraverso una panoramica letteraria su alcune loro opere a cui hanno dato voce il gruppo di lettura Nati per Leggere, nonché ulteriori volontari appassionati lettori, sempre attenti a offrire il loro contributo in attività di promozione della lettura nelle forme e nei modi più coinvolgenti e originali.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Carmen Giulia Fasolo, Calogera Calà, Angelina Aveni, Alessandro Bonanno, Riccardo Fazio, Andrea Torre, Anna Maria Gangemi, Stefania Gitto, Filippa Schepis, Cinzia Paratore, Angela Sturniolo