DESCRIZIONE
Il potenziamento delle competenze di base in italiano si realizza attraverso un'accurata progettazione a partire dal curricolo di scuola e dal Quadro di Riferimento INVALSI, avvalendosi di risorse selezionate e organizzate da un gruppo di ricerca interno.
???Cresce meglio chi legge???
La promozione della lettura, in funzione del raggiungimento dell???obiettivo di potenziamento delle competenze linguistiche, ?? concretizzata nel progetto di istituto
???Cresce meglio chi legge???. Esso vede coinvolte tutte le sezioni di scuola d???infanzia e tutte le classi di scuola primaria in molteplici attivit?? articolate secondo le et??, realizzate utilizzando le risorse delle biblioteche di scuola e di classe e le inesauribili risorse, librarie e non, della BCT (Biblioteca Comunale Terni).
Leggere ma anche narrare.
Il Digital storytelling si sta confermando negli ultimi anni un???attivit?? completa per stimolare la creativit?? negli studenti, si avvale di numerosi linguaggi ed ?? proprio questa la sua forza. Al linguaggio verbale e scritto unisce quello digitale: l???uso di infografiche, illustrazioni e video, registrazioni vocali esaltano il potere metaforico della narrazione. Attraverso la narrazione si comunicano esperienze, valori e idee; per questo lo storytelling ha un forte impatto a livello cognitivo ed educativo.
Programmi proposti dal Team digitale del Circolo oggetto di formazione interna: Movie Maker, Adobe Spark, Audacity, Freemake audio converter, Didapages, Cospaces realt?? virtuale in 3D, Storybird, Storytop, Il mixa fiabe, Il tracciastorie, Il generatore di visi (condivisi con drive d'Istituto)
Le scadenze temporali all???interno delle quali si articoleranno le attivit?? sono le seguenti:
1. Inizio anno ??? accoglienza progetto nazionale Libriamoci a scuola-giornate della lettura ad alta voce nella scuola???
2. Ottobre - Progetto nazionale #ioleggoperch??
3. Novembre- dicembre ??? continuit?? infanzia/primaria
4. Partecipazione al concorso nazionale ???Il Maggio dei libri???
5. Maggio - ???Il Maggio dei libri??? manifestazioni di fine anno scolastico aperte alle famiglie organizzate per plessi.