DESCRIZIONE
Non tutti sanno che Leonardo amava inventare racconti e favole per tutti i bambini che lo conoscevano.
E proprio con questo incipit che sar?? presentato ai bambini il periodo del Rinascimento, che trova in Leonardo il suo uomo pi?? rappresentativo avendo saputo coniugare, in maniera mirabile, l'attivit?? artistica e l'attivit?? scientifica. Ma come pu?? essere un tale maestro proposto ai nostri piccoli alunni? La risposta ?? semplice e in qualche modo ce la suggerisce stesso Leonardo: tutte le nostre conoscenze si concretizzano attraverso l'esperienza. E perci?? useremo l'argilla, per scoprire la trasformazione della materia, la scoperta dei volumi, dei materiali e dei colori. Ed infine la visita al Museo di Leonardo e Archimede a Siracusa.
Un piccolo tour sar?? utile a far utilizzare le macchine ai bambini; attraverso un laboratorio per la costruzione di un paracadute i bambini impareranno che grazie al gioco, alla manualit?? e a un po??? di testardaggine Leonardo fu uno dei creativi pi?? creativi mai vissuti e forse fu anche magico, per certi versi...