DESCRIZIONE
??La lingua italiana era una lingua seconda, da insegnare come tale, a partire dalla prima, cio?? dal dialetto?? (T. De Mauro).
Per nessuno ?? possibile fuggire le proprie origini, quella valigia piena di valori tradizionali che ?? sempre pronta a spiccare il volo durante i nostri viaggi.
L'iniziativa prevede la partecipazione dell'intera cittadinanza torremaggiorese, che giornalmente sar?? invitata a ricercare i termini pi?? desueti o particolari della propria lingua dialettale o viceversa a trovare la giusta trasposizione nell'italiano corrente tramite i post pubblicati sui canali socia (Facebook e Instagram) della Biblioteca Comunale. Uno sguardo d'insieme che unisca il patrimonio culturale e i pi?? moderni mezzi di comunicazione di massa e che avr?? come momento culminante la realizzazione di un opuscolo provvisto dei vocaboli e delle locuzioni gergali segnalate di volta in volta.