???Albano In???Libro??? ?? un evento alla sua prima edizione ma ambisce ad essere il primo di una lunga serie. Fortemente voluto dall???Amministrazione Comunale, in collaborazione con l???agenzia Blink Eventi e Comunicazione e il prezioso contributo delle librerie locali, il Festival, per questa prima edizione, sar?? dedicato alla musica. ???Le note, si sa, stanno alla musica come le parole stanno alla scrittura. A volte per?? basta il ritmo a raccontare una bella storia. Rendersene conto ?? come svelare una magia, la stessa che si realizza quando si leggono pagine impregnate di ritmo, e si ha la sensazione che siano le parole a suonare???. ?? noto che il Comune di Albano Laziale promuova da sempre la cultura attraverso eventi musicali, come festival e rassegne. Vista questa caratteristica che lo connota, ?? nata l???idea di coniugare musica, letteratura e ricerca delle tradizioni locali, proponendo un linguaggio trasversale capace di attrarre un pubblico via via pi?? numeroso ed eterogeneo. Vi aspettiamo il 3, 4 e 5 maggio nella bellissima location di Palazzo Savelli per la prima edizione di ???Albano In???Libro???.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Simone Cristicchi, Federico Palmaroli, Luigi Viva, Cecile Bidault, Elisabetta Garilli, Emanuela Bussolati, Fabrizio Silei, Cristina Nenna, Fabio Santomauro, Massimiliano Maiucchi e Alessandro D???Orazi, Irene Penazzi, Marco Zapparoli e Massimo Roberto Beato, Claudia Bianchi, Annalisa Bugini e Teresa Porcella Aldo Onorati, Marco Bonini, Chiara
Rapaccini, Giulia Roitero, Chiara Bellitti, Simone Rea, Vittorio Nocenzi, Fortunato D???Amico,
Anche quest???anno si rinnova a Palo del Colle l???appuntamento con ???Il Maggio dei Libri???. Un nutrito programma di eventi, che esaltano l???amore per la lettura, la bellezza del nostro patrimonio artistico e culturale e l???aggregazione sociale e collaborativa. L???iniziativa, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attivit?? Culturali e del Turismo, inizier?? il 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d???autore, per protrarsi fino al 31 maggio. La manifestazione sar?? caratterizzata da un intenso programma che fa partecipe associazioni culturali, autori sia emergenti che affermati del territorio palese, visite guidate tra le bellezze architettoniche del nostro paese, presentazioni di libri dalle svariate tematiche e rivolti a ragazzi e adulti, laboratori didattici, giochi tematici per i ragazzi, letture animate per la scuola dell'infanzia, reading e caff?? letterari, letture innovative, eventi per conoscere e relazionarsi alla realt?? aumentata, rappresentazioni teatrali.
Essa vuol contribuire a dare un rinnovato impulso al valore sociale della lettura.
In particolare saranno anche coinvolti i cittadini, come volontari di lettura, nei vari eventi in programma.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Vito Tricarico, Francesco Saccente, Annamaria Pazienza, Nicola Marrano, Annalisa Strada, Gero Grassi, Chiara Cannito, Francesca Palumbo, Liliana Tangorra, Valentina Lucatuorto, Tommaso Forte, Leo Maggio, Paola Zaccheo, Anna Ferrara, Onofrio Ferrara, Serena Devito, Marianna Sardone, Rossella Paladino, Marilina Florio, Ester Cutrone, Vjosana Capo, Florio Rosa Pina, Michele Cuonzo, Giuseppina D'agostini.
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Bambini Donne Insegnanti Professionisti Stranieri, immigrati ecc. Studenti