DESCRIZIONE
PROGETTO: "A spasso per la citt??" ... (Professione Coccodrillo)
Il progetto nasce prendendo spunto dal silent-book "Professione Coccodrillo" di Giovanna Zoboli e Mariachiara Di Giorgio, rispettivamente autrice e illustratrice del libro.
Il coccodrillo cosa fa? Di lavoro, intendo. Probabilmente se lo sono chiestele autrici di questo gustosissimo libro.
A dispetto di quanto la copertina possa far pensare, il coccodrillo in questione non sguazza placido tra le acque melmose di un fiume
tropicale ma ?? un cittadino fatto e finito che ogni mattina si alza per andare al lavoro.
Cos??, le acque melmose restano un sogno e quando alle sette la sveglia suona, al coccodrillo non resta che alzarsi, infilare le ciabatte,
scostare le tende, lavarsi, vestirsi e fare colazione. E poi via, fuori di casa e attraverso la citt??, ammirando, rimproverando gli automobilisti
screanzati, attendendo paziente la metropolitana e acquistando per strada un mazzo di fiori e un pollo arrosto. Fino all'arrivo sul posto di lavoro, il cambio con la divisa e... splash, l'inizio del turno!
L'umanit?? che contraddistingue il protagonista ?? fatta di piccoli gesti (come la scelta di una cravatta), di azioni romantiche (come il dono
di un bouquet fiorito) e lo rende irresistibile. E proprio questo suo lato personificato gioca un ruolo cruciale nel costruire nel lettore delle
aspettative che la narrazione poi scompiglia, con un finale a sorpresa che porta sorrisi e pensieri. "Professione Coccodrillo", ?? un libro
davvero invitante e da scoprire perch?? racchiude un racconto semplice ma efficace, si sviluppa attraverso immagini delicate e deliziose, che non lasciano nulla al caso e che disseminano qua e l?? dettagli sfiziosi, superflui forse per la stretta comprensione della storia ma fondamentali per il piacere della lettura; e perch?? offrono
l'occasione di godere e di condividere un racconto accogliente anche per piccoli lettori o in difficolt??.
Non ?? soltanto l'assenza di parole a rendere pi?? accessibile la storia, per esempio a chi fatichi a riconoscere le lettere o a cogliere il senso delle parole o delle frasi. Ci?? che fa davvero la differenza, in termini di fruibilit??, ?? la cura straordinaria che le autrici profondono nel rendere estremamente chiari e comprensibili i singoli quadri e i passaggi che li legano.
Leggere le immagini non ?? infatti necessariamente pi?? semplice che leggere un testo ma in questo caso il lettore ?? accompagnato senza premura da un'illustrazione alla successiva e senz'altro la divisione in riquadri simili a quelli di un fumetto, sapientemente
alternati a grandi tavole a pagina intera, aiutano a far parlare le immagini.
Tutto questo, tuttavia, non sacrifica il gusto per l'immaginato che anzi ?? alimentato nel corso della lettura facendo scaturire nei piccoli lettori fantasia e curiosit?? inimaginabili.
OBIETTIVI:
??? promuovere atteggiamenti di curiosit?? ed interesse verso il libro,
??? favorire un approccio affettivo ed emozionale con il libro
??? dare parole a una storia
??? riflettere sulle differenze fra ruolo e identit??
??? conoscere i luoghi fondamentali del proprio paese
??? divertirsi a osservare la gente e la citt??;
??? riflettere sui vissuti
??? imparare a scegliere ed affinare il pensiero critico e la libert?? di pensiero.
ATTIVIT??:
Leggiamo ad alta voce la storia (Insegnante);
Lettura di immagini (Bambini);
Costruiamo il personaggio del sign. Coccodrillo con tecniche diverse di pittura;
Mimiamo la storia: facciamo finta che...; Il sign. Coccodrillo va in giro a Serra San Bruno;
Produzione di foto-storie e cartelloni che rappresentano e documentano il
percorso svolto;
Rappresentare qualificatamente ci?? che si ?? visto.
METODOLOGIA:
Storytelling;
Giochi di ruolo.
RISULTATI ATTESI:
-Consolidamento delle abilit?? relative alla competenza linguistica in tutti i campi;
-Saper condividere e cooperare ad un progetto comune all'interno di un gruppo
-Far riflettere su temi di importanza quali il rispetto della libert?? e della convivenza pacifica.
- Far acquisire i concetti di responsabilit??, solidariet?? e collaborazione.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Zaffino Valenzia Bruna (Docente Scuola dell'Infanzia "A. Barillari" - Comune Serra San Bruno - VV e Referente del Progetto "A spasso per la
citt??" ... (Professione Coccodrillo)
Vaval?? Natalina (Docente Scuola dell'Infanzia "A. Tedeschi - Comune Serra San Bruno - VV)
Albano Brunella (Assessore Istruzione e Politiche Educative Comune Serra San Bruno - VV)