DESCRIZIONE
Fin dalla prima edizione, la sfida del Maggio dei libri ?? stata quella di mostrare non solo quanto leggere sia benefico e piacevole, ma anche come nessun luogo sia davvero estraneo ai libri. Il titolo del nostro lavoro ?? ??? Alla ricerca della Libert?????. Quest???anno abbiamo deciso di essere pi?? coraggiosi e di coinvolgere nella nostra avventura pi?? componenti, ad esempio i commercianti del quartiere dove sorge la scuola che per l???occasione del Maggio dei libri abbelliranno le loro vetrine con i logo del progetto e con i libri che hanno saputo ???farli volare???. Le nostre classi sia della primaria che della secondaria andranno accompagnati dai rispettivi insegnanti nelle due piazze vicino la scuola dai nomi importanti quali : Piazza Mattarella e Piazza Unit?? d???Italia a riflettere sui nomi dati, e a coinvolgere anche altre persone nelle attivit?? di lettura organizzate. Inoltre in classe a turno diversi genitori ??? lettori volontari??? racconteranno storie ispirate al tema scelto ???lettura come libert?????, mentre degli alunni di primaria coinvolgeranno con letture anche i bambini della Scuola dell'Infanzia . Verranno proiettati dei film e analizzati testi di canzoni (Redemption song, Radio baccano). A met?? maggio sar?? allestita una mostra per la quale ci siamo ispirati al libro ???Io dico no??? di Daniele Aristarco, intitolata ??? Pensieri in libert????? una sorta di excursus organizzata come una mappa mentale. La mostra dedicher?? una sezione anche alla fantasia e alla creativit?? attraverso disegni, poesie, letture espressive, ecc, muovendosi tra l???idea di libert?? positiva ( libert?? di) e negativa ( libert?? da). . L???ingresso alla mostra porr?? al visitatore queste due domande: La libert?? ?? privilegio di tutti o solo di pochi? E a chi spetta la scelta di decidere?