DESCRIZIONE
La Biblioteca comunale di Maglie e l'Associazione culturale Biblioteca di Sarajevo, grazie alla sottoscrizione della Convenzione 4/2017, avviata lo scorso anno con l'occasione del trentennale della scomparsa di Salvatore Toma, poeta magliese pubblicato da Einaudi, nel 2018 hanno dato il via ad un progetto di inserimento di questa figura poetica nello studio di letteratura italiana delle Scuole Superiori presenti nella citt?? di Maglie, grazie a un piccolo gruppo di lavoro composto da critici, insegnanti e bibliotecari.
Il percorso partito all'inizio dell'anno, ha visto la partecipazione entusiasta e convinta degli allievi delle classi seconde del Liceo Classico "Francesca Capece", il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" e l'IISS "Cezzi De Castro-Moro", sia con attivit?? in classe di approccio alla figura e al suo mondo poetico, produzioni originali sui temi trattati, sia con incontri, tra febbraio e maggio, con esperti e studiosi della figura, sia con la distribuzione in citt?? di "biglietti poetici", appuntati sui tergicristalli delle auto, donati ai passanti, sbocciati sui rami degli alberi, a cominciare dalla grande quercia delle Ciancole tanto amata dal Poeta.
Due incontri con gli esperti sono gi?? stati realizzati tra febbraio e marzo e si concluderanno il 2 maggio con: "Il canto dell'aria" serata di chiusura dei lavori 2018 con la presentazione delle produzioni originali realizzate dagli allievi e l'intervento di un lettore d'eccezione di Salvatore Toma, Mario Desiati, presentato da Carlo Ciardo.
La partecipazione ?? aperta a tutti.