DESCRIZIONE
I pensieri di un condannato a morte non sono silenziosi???come non lo sono le ore che lo separano dalla ghigliottina.
Victor Hugo li ha ordinati nel libro ???Contro la pena di morte??? dove un uomo, abbandonato al suo destino, ci lancia una lecita domanda??????Chi ?? il colpevole? Io o voi????
Una voce narrante ricorda cosa dice l???ART. 13 della Costituzione Italiana poi, come per magia, si apre una porta temporale???rumori di catene e voci di uomini ci fanno aprire gli occhi e ci ritroviamo nel corpo di un detenuto. Un detenuto qualunque che pu?? aver commesso un reato qualunque e per questo viene processato e condannato a pena capitale.
Victor Hugo gli d?? un nome e un cognome???Claude Gueux e Claude, tra quelle quattro mura, sa che vi rester?? poco???quel poco che basta per scrivere un diario che, ancora a distanza di molti anni, fa riflettere sulla sottile linea tra innocenza e colpevolezza.
???Per aver affrontato in modo profondo e delicato la tematica della pena di morte, non solo inquadrandola come violazione della dignit?? e di ogni diritto dell???uomo, ma sapendo anche intravedere le responsabilit?? dell???intera societ?? in un crimine inaccettabile sempre, ancor di pi?? ai giorni nostri??? la performance di Massimiliano Pegorini ha ottenuto il patrocinio di Amnesty International ??? sezione Italia.