Nuova edizione del Maggio dei Libri nel comune di Avigliano, associazioni unite per promuovere la lettura e realizzare eventi diversi all'insegna della partecipazione corale: Presentazioni di libri di autori locali, caff?? letterari, incontri creativi e interattivi, lezioni all'aria aperta e tanto altro ancora. L'Unla e l'associazione Il Falco di Lagopesole, Il Gruppo Coordinamento Donne, La Societ?? Operaia di Mutuo Soccorso e il Circolo Legambiente di Avigliano, l'Associazione Il Carpine di Possidente, il Circolo Sociale L'Idea di Sant'Angelo, l'associazione Lucanima e Save the Children di Potenza, con il patrocinio del Comune di Avigliano, tornano a lavorare insieme per realizzare quella che ?? diventata non solo un appuntamento ma una rassegna di eventi che anima la primavera del Territorio. Quest'anno come sempre leggere ?? (e sar??) un modo per ritrovarsi insieme: "Se leggo mi mi ritrovo", ritrovo me stesso, ritrovo gli altri e ritroviamo tutti la voglia di partecipare. State con noi!
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Gli Autori Vito Telesca, Angelo Lucano Larotonda, Vito Verrastro, gli artisti Franco Zaccagnico e i musicisti Marco Di Meo e Andrea Morandi animeranno le presentazioni dei volumi mentre tutti gli iscritti delle associazioni parteciperanno attivamente per la buona riuscita degli eventi in programma.
Marted?? 1 maggio 2018. Come una fucina artistica che abita il centro storico della citt?? dello svettante Cassero.
Castiglion Fiorentino, i suoi vicoli, le sue quotidiane architetture saranno pervase da piccoli grandi cantieri dislocati all'interno delle mura stravolgendone i luoghi pi?? tradizionali, scoprendone gli angoli pi?? nascosti. Una sperimentazione immanente, una messa in discussione creativa e sfidante che fa della contaminazione artistica la propria base portante: laboratori, workshops, attivit?? itineranti, performance e mostre, all'insegna di un preciso filo conduttore che quest'anno ha deciso di omaggiare la lettura. Fare di essa pratica sociale diffusa e permanente, inclusiva e ubiqua, capace di oltrepassare differenti spazi e tempi oltre che i vari confini disciplinari.
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Bambini Donne Insegnanti Professionisti Studenti
TEMI
Architettura Arti Arti visive (Teatro, Cinema, Danza, ecc.) Folklore/cultura locale Letteratura Paesaggio Storia