DESCRIZIONE
Paul Klee pensava ???...colore e suono... sono come due fiumi che nascono da un???unica montagna, ma che scorrono in condizioni del tutto diverse???. Pittore famoso per le sue opere astratte, era anche primo violino dell???orchestra municipale di Berna; lui, amante della musica, aveva sposato una pianista e con lei aveva vissuto tanto intensamente la musica, seppur considerandola un???arte completamente diversa dalla pittura; questo sentimento musicale pu?? essere ???ascoltato??? da chi si perde tra le linee e i colori delle sue composizioni pittoriche ???polifoniche???. I bambini saranno messi nella condizione emotiva di creare il loro capolavoro, coinvolti dal magico ascolto della musica suonata dal vivo. L???attivit?? sar?? preceduta dalla lettura di ???Che sorpresa Paul Klee!, di Paola Franceschini, Artebambini editore
A cura dell'Associazione Chiss??Dove
Prenotazione obbligatoria
inizio ore 17:30
Sala Formazione Palazzo Savelli
ETA???: dai 4 anni