DESCRIZIONE
In una citt?? frenetica, la velocit?? e la fretta rischiano di centrifugare sentimenti, pensieri e vite. Commessi stressati, clienti lunatici, giornalisti invadenti, un frigorifero provvidenziale e testardo, una donna probabilmente fantastica, Gianni e Zac (il suo amato cane) si incontrano e si scontrano nel gioco vorticoso e bizzarro della vita.
'Finch?? non arriva quel leggero e costante tremolio.
E??? un terremoto. Di quelli violenti, devastanti.
E??? un terremoto, o forse due.
Gianni e Zac restano sepolti sotto un cumolo di macerie, ancora vivi.
Possono respirare, pensare, riflettere.
Riprendersi il loro tempo, almeno cos?? credono.'
Sar?? un cambiamento totale, che obbligher?? a guardare le cose in modo disperato, diverso, lucido. Secondo una prospettiva che Ernesto, capo della squadra di soccorso, ha poco tempo per osservare. Ma, forse, quanto basta.
Marco Lozito ?? nato a Roma il 2 febbraio 1975. Vive in provincia di Bari, a Gioia del Colle, ridente paesino della Bassa Italia. Si interessa di diritto del lavoro e di musica, intesa come libert?? di creare ed ascoltare quello che si vuole. Legge libri di fantascienza e gialli. Questo ?? il suo primo racconto ???lungo???.
Vi aspettiamo sabato 4 maggio alle 18:30 con Marco Lozito autore di Testardo, come un frigorifero e Claudio de Martino delle Edizioni Fogliodivia
Ingresso libero