APPUNTAMENTI

Le streghe di Lenzavacche UNIQUE CODE: 201802273
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Pieve di Soligo

REGIONE

Veneto

DATE

IL 02/05/2019

DESCRIZIONE

Le streghe di Lenzavacche vennero chiamate nel 1600 in Sicilia un gruppo di mogli abbandonate, spose gravide, figlie reiette o semplicemente sfuggite a situazioni di emarginazione, che si riunirono in una casa ai margini dell' abitato e iniziarono a condi- videre una vera esperienza comunitaria e anche letteraria. Furono per?? fraintese, bollate come folli, viste come corruttrici e istigatrici del demonio. Secoli dopo, durante il fascismo, una strana famiglia composta dal piccolo Felice, sua madre Rosalba e la nonna Tilde rivendica una misteriosa discendenza da quelle streghe perseguitate. Assieme al giovane maestro Mancuso si batteranno contro l'oscurantismo fascista per far valere i diritti di Felice, bambino sfortunato e vivacissimo.




OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Simone Carnielli, Marika Zanchetta, Paolo Perin

TARGET

TEMI

Biblioteca Comunale

31053
Veneto
Treviso
Pieve di Soligo
Biblioteche e mediateche
No

Auditorium Battistella-Moccia

Piazza V. Emanuele
9
31053

Veneto
Treviso
Pieve di Soligo

Anuska Pol

Biblioteca Comunale