DESCRIZIONE
Il Bibliopalio Scuola, ideato dalla Biblioteca Comunale ???Stelio Mattioni??? di Trieste ?? per sua concezione e strutturazione un gioco a eliminazione diretta, dove 2 classi antagoniste frequentanti il secondo anno delle scuole secondarie di I?? grado della provincia di Trieste sono chiamate ad affrontare 5 prove vertenti sul libro di volta in volta oggetto della gara. In base alla posizione finale raggiunta, alle classi viene assegnato un premio costituito da un buono-libri spendibile presso una libreria cittadina ovvero dei libri direttamente consegnati dal responsabile della biblioteca al fine di incrementare le collezioni della propria biblioteca scolastica.Scopo e fine ultimo del ???Bibliopalio??? Scuola ?? la diffusione, la conoscenza e l??? approfondimento tra i ragazzi dei classici della letteratura nazionale e internazionale, che i partecipanti sono tenuti ad aver letto e su cui si incentrano le sfide.Giochi:
1 ??? Coverbyclass.
Le classi in gara, presentano la copertina del libro oggetto della sfida ideata e realizzata da loro, con materiali a loro libera scelta (tempere, cerette, pastelli, pennarelli, stoffa???.). La commissione della Biblioteca ???Stelio Mattioni??? giudicher?? l???elaborato migliore.
2 - Caccia alle parole
In uno schema costituito da un reticolato di lettere in apparente disordine, sono nascoste alcune parole attinenti al libro oggetto della gara.
90 secondi di tempo a disposizione di entrambe le classi per individuare queste parole, legando le lettere in senso orizzontale, verticale, diagonale, da destra verso sinistra o viceversa.
3 - Chiedilo a loro.
Ogni classe riceve una lista di 5 domande per la classe avversaria relative al loro libro gara e in 1 min, il portavoce coadiuvato dai suoi compagni dovr?? sceglierne 3 da porre alla squadra avversaria.
4 - Gi?? il sipario! (a modo nostro).
Ogni classe partecipante dovr?? presentare un solo elaborato, inedito, in lingua italiana, che rivisiti e ricostruisca il finale del racconto oggetto della gara, o, nel caso trattasi di un testo contenente pi?? racconti, di uno solo di essi, a propria scelta, mantenendo intatto l???impianto del racconto originale e i suoi personaggi, con i quali l???elaborato deve avere un nesso logico e continuativo.
5 - Viceversa . E??? l???ultimo gioco. In 2 minuti di tempo ciascuna classe dovr?? rispondere alle domande che la giuria legger?? unitamente a due risposte: una corretta, l'altra sbagliata. La classe ?? chiamata a dare la risposta sbagliata, cos?? facendo passa alla seconda domanda, poi alla terza e cos?? via. Nel caso gli alunni diano la risposta corretta ritornano indietro alla prima domanda e ripartono. Vince la classe che entro il limite di tempo stabilito ha dato pi?? risposte sbagliate.