DESCRIZIONE
VENERD?? 11 MAGGIO ore 12.00
Palazzo Nuovo-Sala Lauree
Scuola Scienze Umanistiche
Via Sant???Ottavio, 20
INCONTRO CON GUILLERMO ARRIAGA
In occasione della pubblicazione di Il selvaggio
In collaborazione con: Bompiani e Dams Torino Conduce: Franco Prono, Universit?? di Torino
Messico profondo, fine degli anni Sessanta. Fin dalla primissima infanzia, Juan Guillermo sa cosa ?? accaduto prima che nascesse: il suo fratellino gemello ?? morto
durante la gravidanza, e solo un cesareo d???urgenza e molte trasfusioni hanno permesso a lui di sopravvivere. Con l???ombra della morte sulle spalle e litri di sangue altrui
nelle vene, Juan Guillermo cresce giocando con il fratello maggiore Carlos tra i tetti della citt??. Fino a che Carlos viene ucciso e anche i genitori muoiono: e a lui non
resta che cercare una vendetta per tutto questo dolore.
Nasce nel 1958 a Citt?? del Messico in un quartiere popolare molto violento. Per vent???anni ?? docente presso la Universidad Iberoamericana de M??xico. Nel 1991 pubblica Pancho Villa e lo Squadrone Ghigliottina. Tre anni pi?? tardi esce Un dolce odore di morte e nel 2000 esce Il bufalo della notte e la raccolta di racconti Retorno 2001. ?? come scrittore e non come sceneggiatore che si avvicina al mondo del cinema, ed ?? il lavoro in questo campo che gli d?? fama internazionale: 21 Grammi (2003), interpretato da Benicio Del Toro e Sean Penn, che vince il British Awards come migliore sceneggiatura; con Le tre sepolture di Tommy Lee Jones, vince la Palma d???Oro per la sceneggiatura al Festival di Cannes 2005 mentre con Babel (2006) ?? vincitore della Palma d???Oro per la regia al Festival di Cannes 2006, oltre ad aver ricevuto la nomination all???Oscar per la sceneggiatura.