DESCRIZIONE
Ci sono legami fortissimi che non si spezzano neanche con il distanziamento ed ?? ci?? che accade con gli alunni quando il legame ?? rappresentato dai libri e dalle storie in essi contenute. Sono proprie quelle storie che in questo periodo ci hanno tenuto uniti, in uno scambio reciproco di letture ad alta voce, riflessioni e consigli alla scoperta di una parte di noi, di altre realt??, e del mondo, senza la pretesa di cambiarlo, ma con l'unica possibile, quella di conoscerlo per volergli pi?? bene.
In quest'ottica le attivit?? previste per il Maggio dei Libri sono le seguenti:
- "PENSIERO LIB(e)RO" audio e video letture per la Scuola dell'Infanzia, di autori vari, per sognare ed esplorare;
- "L'AVVENTURA DI UNA GOCCIA DI PIOGGIA" storia animata e illustrata dagli alunni delle classi prime;
- "QUANDO UNA FAVOLA INSEGNA" audio e video letture delle storie tratte da "Favole al telefono" di Gianni Rodari, classi seconde e quarte;
- "IL TELEDRAMMA ...al tempo del corona virus" filastrocca recitata on line dagli alunni delle classi terze;
- "OGNI LIBRO E' UNA SCOPERTA" le riflessioni degli alunni delle classi quarte sui libri letti, contenute in un video;
- Presentazione del libro musicale "STORIA DI BABAR, L'ELEFANTINO", per le classi quinte;
- "LIBRI, TESTA, CUORE" riflessioni letterarie sui libri del cuore condivise on line a cura della Scuola Secondaria di I grado.
Gli elaborati saranno pubblicati sul sito della Scuola: https://www.istitutomarconimartina.edu.it e sulla pagina facebook ISTITUTO COMPRENSIVO "G.MARCONI".