Il Circolo Didattico Rosmini di Andria ha voluto onorare Gianni Rodari a 100 anni dalla sua nascita e sperimentare con lui nuovi linguaggi, nuove parole.
Il progetto nasce dal sovrapporsi di due eventi eccezionali: il primo costrittivo, l???emergenza Coronavirus, che ha modificato le modalit?? d???incontro e di condivisione, e il secondo liberatorio, l???anno rodariano, che ci ha fatto volare con le ali della fantasia!
Lavorare insieme???a distanza ha rappresentato una sorta di CHIAMATA ALLE ARTI che ha coinvolto i bambini di tutta la scuola primaria e dell???infanzia.
L???intento ?? stato quello di offrire uno spazio condiviso e piacevole, attorno alle filastrocche. Spazio che potesse coinvolgere bambini, famiglie e maestri.
E allora abbiamo spalancato le porte delle aule virtuali a Rodari e ai suoi racconti, alle sue fiabe???perch?? ???le fiabe sono il luogo di tutte le ipotesi??? e a noi piace ipotizzare! E siccome l???ipotesi ?? la casa delle possibilit??, con le possibilit?? si entra nel mondo dei sogni che sono il regno della fantasia. Cos?? tutti possiamo volare e sognare, sognare una scuola grande come il mondo!
Le filastrocche sono presenti all'interno del seguente link.
https://www.rosmini.edu.it/le-stanze-di-rodari/
Docenti e alunni