DESCRIZIONE
                                                    ???Fiabe statistiche. Letture d???autore???
Secondo ciclo di letture ad alta voce a cura di Istat
Al Festival della Statistica e della Demografia di Treviso (18-20 settembre 2020) l???Istat presenta il secondo ciclo di letture ad alta voce di racconti tratti dai volumi di Fiabe statistiche, ???Le streghe di Bayes e altre storie??? (2017) e ???Il Pavone della pioggia e altre storie??? (2019). 
L???iniziativa si inserisce tra le attivit?? di promozione della cultura statistica che l???Istat progetta per migliorare la conoscenza e la comprensione dell???informazione quantitativa. Con la lettura di racconti ad alta voce, l???Istituto sperimenta una nuova modalit?? di divulgazione scientifica, realizzando dei podcast dedicati a bambini e ragazzi, adatti anche a quanti desiderano approcciare il linguaggio della statistica in modo semplice e divertente. 
Per questa edizione l???evento ?? articolato in tre appuntamenti, che si svolgeranno il 9, 16 e 23 settembre 2020, in cui le stesse autrici interpretano le storie:
-	???La giacca che vinse una gara di sci???
-	???Bisticci tra sorelle???
-	???Pastafrollo pasticcere???
Queste letture sono collegate con le tre performance dell???attore Denis Frison previste al Festival della Statistica e della Demografia di Treviso, nell???ambito della sezione dedicata ai giovani, StatisticAll Young.
L???evento ?? inserito tra gli appuntamenti della manifestazione Il Maggio dei libri, di cui l???Istat a partire da quest???anno ?? partner.
                                                                                                     
                                                    OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
                                                    Attore: 
Denis Frison
Autori delle fiabe: 
Monica Bailot, Rina Camporese, Silvia Della Valle, Sara Letardi, Susi Osti 
Project Manager: 
Francesca Vannucchi
Sound designer:
Angelo Liberatoscioli