DESCRIZIONE
Si propongono letture condivise attraverso cui bambini e anziani, all???interno di un ecosistema educativo digitale, protetto e opportunamente strutturato, possono leggere insieme un testo, commentarlo, discutere e confrontarsi secondo le dinamiche tipiche dei social network, ovvero i ???luoghi??? che i ragazzi frequentano quotidianamente e in cui si svolge una parte consistente della vita sociale, dove si sentono in qualche modo a casa. Tutto utilizzando brevi messaggi di testo e il loro strumento preferito, lo smartphone, che quindi da oggetto per il divertimento si trasforma in strumento per l???apprendimento, mantenendo per?? le dinamiche di gioco e di ingaggio care su partecipanti.
In tale senso il Social Reading costituisce una cara e propria opportunit??, una porta magica per entrare nel mondo dei protagonisti. Si vuole creare uno spazio dove tutti si sentono liberi, liberi di raccontare e di raccontarsi, di esprimere i propri punti di vista, di confrontarsi. Si lasciano coinvolgere nella pratica della lettura, nel gioco del leggere e dello scrivere in cui ?? sempre pi?? difficile coinvolgerli. Leggono e commentano da scuola ma anche da casa, nelle ore di studio ma anche la sera o la domenica pomeriggio o mentre aspettano l???autobus, quando e come vorranno. Basta aprire l???app per trovarsi in un ambiente di apprendimento che va oltre le mura di casa trasformando il ???compito??? in una vera e propria esperienza magica/amplificata e dilatata nel tempo e nello spazio.