APPUNTAMENTI

Presentazione del libro "Le ciociare di Capizzi" UNIQUE CODE: 202200612
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Aci Castello

REGIONE

Sicilia

DATE

IL 13/05/2022

DESCRIZIONE

Presentazione del nuovo libro della scrittrice Marinella Fiume "Le ciociare di Capizzi".

La dott.ssa Fiume ?? una delle pi?? stimate scrittrici siciliane ed ha al suo attivo la pubblicazione di diverse opere, spesso premiate dalla critica, nello specifico la descrizione del libro che ne d?? la casa editrice Iacobelli editore ?? la seguente:

"Marinella Fiume fa parlare le donne siciliane che raccontano ???le marocchinate??? subite durante la Seconda guerra mondiale per opera dei Goumiers (marocchini dell???esercito francese) nel corso della loro avanzata in occasione dell???operazione Husky.

Lo stupro a danno delle popolazioni civili durante i conflitti armati ?? strumento di guerra, anche se spesso nascosto e ignorato come crimine di guerra. Le donne sono considerate parte del bottino di guerra, lo stupro viene minimizzato come naturale conseguenza del fatto che gli uomini sul fronte sono lontani dalle loro famiglie, che i soldati meritano un compenso alle loro fatiche, un sollievo allo stress. ?? un modo ???naturale??? di dimostrare il loro coraggio e la loro virilit??. Il fenomeno diffuso dei bordelli di guerra al seguito degli eserciti ne ?? una dimostrazione. Insomma il fenomeno ?? ancora una volta frutto dello stereotipo patriarcale secondo cui la violenza appartiene al maschio e subirla ?? destino delle donne, sempre inevitabili vittime.

A raccontare tutto questo non sono le carte degli archivi, n?? gli scrittori o i registi, ma le nipoti e i nipoti di quelle donne, quelle che, in Sicilia, non hanno mai raccontato n?? denunciato e si sono portate nella tomba il peso del macigno che ha gravato per tutta la vita sul loro cuore."

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Marinella Fiume, Rita Caramma, Giovanni Zuccarello

TARGET

TEMI

Centro Studi Acitrezza

95021
Sicilia
Catania
Aci Castello
Istituti culturali (accademie, fondazioni, associazioni culturali, istituti di ricerca ecc.)
No

Villa Fortuna

Lungomare dei Ciclopi
137
95021

Sicilia
Catania
Aci Castello

Antonio Castorina

Centro Studi Acitrezza