APPUNTAMENTI

Reading musicale e letterario di Massimo Prandini alla Biblioteca di Laives UNIQUE CODE: 202200935
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Laives

REGIONE

Trentino Alto Adige

DATE

IL 28/04/2022

DESCRIZIONE

Un viaggio ne "La Bolzano di Leonhard", quella del Settecento, sar?? l'itinerario in cui ci condurr?? Massimo Leonardo Prandini.
Il 21 marzo 1797 una giovane nobildonna, in fuga dalla Repubblica di Venezia occupata da Napoleone, giunge a Bolzano. Qui incontra Leonhard, bolzanino centenario. Il dialogo che nasce tra loro le permetter?? di conoscere la storia, i personaggi e la quotidianit?? della ridente citt?? alpina adagiata sul fiume Isarco. La porta a percorrere le strade del centro animate dalle famose fiere di Bolzano che, per ben quattro volte all???anno, attraggono commercianti da tutta Europa e sono regolamentate giuridicamente da un unicum per quel tempo, il ricchissimo Magistrato Mercantile, tribunale molto efficiente istituito appositamente per questi eventi, al quale neppure l???imperatore disdegna di chiedere prestiti. Sono gli anni in cui in una Bolzano nel suo massimo splendore potresti incontrare Casanova, Goethe o Mozart. Questa ?? la Bolzano del Settecento, questa ?? la Bolzano di Leonhard!
Ci aiuter?? a immergerci nell'atmosfera del tempo il violino di Rossella Tait.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Massimo Leonardo Prandini, Luca Sticotti, Rossella Tait

TARGET

TEMI

Edizioni del Faro

38123
Trentino Alto Adige
Trento
Trento
Case editrici
No

Biblioteca Don Bosco di Laives

J. F. Kennedy
94
39055

Trentino Alto Adige
Bolzano/Bozen
Laives

Luisella Raveane

Biblioteca Don Bosco di Laives