APPUNTAMENTI

Presentazione del libro "Contro Pinocchio" di Aurelio Picca UNIQUE CODE: 202201478
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Roma

REGIONE

Lazio

DATE

IL 04/05/2022

DESCRIZIONE

Biblioteca Casa delle Letterature
mercoled?? 4 maggio ore 18

Presentazione del libro
Contro Pinocchio di Aurelio Picca (Einaudi 2022)
Intervengono con l???autore Paolo Di Paolo e Antonio Gnoli

??Eppure amavo la legna, i pezzi di legno, i bastoni. Adoravo martello e chiodi. Ci volevo fare croci e spade. Epper?? Pinocchio non mi ha mai chiamato. Lo leggo solo ora; e l'unica cosa che mi piace sta scritta alla fine della prima versione di Collodi (Pinocchio che resta un pezzo di legno; che non ?? sgravato nel futuro con la carne e il sangue dei bambini, dunque degli umani). Godo quando lui s'impicca. Un burattino che si impicca. Dovrebbe fare ridere. E farsi mandare affanculo. Invece la catramosa metafisica (ho sentito nei reticolati dei capillari) si squarcia nelle parole: Oh babbo mio! Se tu fossi qui! Ecco allora che l'impiccagione sembra una crocifissione??. Nessuno scrittore ?? come Aurelio Picca. Nessuno scrive con tanta ferocia e tanto candore, con tanta vocazione allo spreco di s?? e insieme con una fedelt?? quasi classica alle parole. Ricordando l'Aurelietto che aveva ??visto gli ultimi invalidi di guerra con gli arti di legno e le stampelle di legno (altro che Pinocchio)??, in questo libro Picca si domanda perch?? abbia disdegnato fin dall'infanzia il personaggio del burattino, e spiega perch??, oggi che finalmente ha letto la favola di Collodi, preferirebbe strapparla: Pinocchio non ha carne, mai diventer?? adulto, mai attraverser?? la vita con le sue vittorie e sconfitte. Bisognerebbe ritornare a leggere Cuore e I ragazzi della via P??l. Il capolavoro di De Amicis pu?? riportarci al senso di comunit??, non ?? servo del nuovo capitalismo che isola gli individui, ma vi si trovano le antiche differenze sociali, e questo prepara a crescere. I ragazzi della via P??l ?? una storia eroica di amicizia. ?? il sogno puro degli adolescenti che ancora hanno il loro mondo, che del mondo non sono ostaggio. Memoir, pamphlet, in definitiva romanzo, Contro Pinocchio parte dalla letteratura per arrivare alla vita, e viceversa, perch?? per il suo autore fra letteratura e vita non c'?? distinzione.

Aurelio Picca (Velletri, 1957) ?? un poeta e scrittore italiano. Ha pubblicato Arsenale di Roma distrutta (Einaudi 2018), (R)esistenze (Crowdbooks 2018), Il pi?? grande criminale di Roma ?? stato amico mio (Bompiani 2020) e Contro Pinocchio (Einaudi 2022). Tiene seminari e incontri nelle universit?? italiane e palestinesi.

L'incontro ?? realizzato in collaborazione con la libreria Altroquando - Otherwise.

Per partecipare occorre prenotarsi a casadelleletterature@bibliotechediroma.it.

Ulteriori approfondimenti al link: https://bit.ly/3KmCFTn

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Aurelio Picca, Paolo Di Paolo, Antonio Gnoli

TARGET

TEMI

Biblioteche di Roma

00197
Lazio
Roma
Roma
Biblioteche e mediateche
No

Casa delle Letterature

Piazza dell'Orologio
3
00186

Lazio
Roma
Roma

Simona Cives

Biblioteche di Roma-Casa delle Letterature