DESCRIZIONE
Premessa:
Il linguaggio ?? un sistema composto da una serie di moduli o componenti gerarchizzati: a un livello superiore troviamo le caratteristiche semantiche (vocabolario e significato delle parole), sintattiche e discorsive; a quello inferiore troviamo i moduli fonologici cio?? gli elementi sonori su cui si forma il linguaggio.
I fonemi sono quindi i mattoni naturali della lingua parlata che il bambino deve trasformare in una lettera dandole la ???forma???.
L???alunno BES pu?? essere supportato dalle IMMAGINI che accompagnano il testo; quindi le parole diventano ???figure???.
A seguire proposte di laboratori calibrati per fare in modo che il linguaggio diventi giocoso attraverso simboli visivi o utilizzando altre modalit?? confacenti per i BES per il suo auspicabile miglioramento come sottolinea la letteratura validata.
Percorsi
Venerd?? 20 maggio??? in Biblioteca Speciale
Il Maggio dei Libri: appuntamento con la lettura
ContemporaneaMente. Leggere per comprendere
Et??: 11-13 anni
Orario: 17.00-18.30
Libro: Le parole scappate
Registrazione in file audio della recensione del libro prodotta dai ragazzi e creazione del QRcode relativo, da inserire sul sito della Biblioteca tra le Novit?? di lettura
Mercoled?? 25 maggio??? in Biblioteca Antonelliana
Il Maggio dei Libri:appuntamento con la lettura
ContemporaneaMente. Leggere per comprendere
Et??: 3-6 anni
Orario: 16.30-18.00
Libro: I colori delle emozioni
Lettura del libro seguita dall???attivit?? ???I piccoli Montessori: i colori???. I bambini dovranno individuare i colori delle emozioni utilizzati nel libro e realizzare la rispettiva scala cromatica dalla tonalit?? pi?? intensa, corrispondente all???emozione pi?? forte, a quella pi?? tenue, corrispondente all???emozione meno intensa. Per aiutarsi possono anche le schede del Termometro delle emozioni.
Al termine costruzione della propria Color Wheel, con i soli colori usati nella storia.
Mercoled?? 1 giugno??? in Biblioteca Antonelliana
Il Maggio dei Libri: appuntamento con la lettura
ContemporaneaMente. Leggere per comprendere
Et??: 6-10 anni
Orario: 16.30-18.00
Libro: La cosa pi?? grandiosa
Lettura del libro seguita dall???ideazione e dalla costruzione del loro oggetto ???grandioso???, attraverso l???utilizzo di materiali poveri (loose parts).