DESCRIZIONE
La manifestazione ???Ad alta voce, staffetta letteraria e laboratorio di lettura??? di due giorni, svolta a Giffoni Valle Piana (in diversi luoghi per includere una fascia pi?? ampia della cittadinanza) ha lo scopo di comprendere e riflettere sul mondo che ci circonda, in particolare contemplarne le origini e immaginarne il futuro. Il primo incontro il 21-05 prevedr?? una lettura animata e condivisa del libro ???Peter Pan???, la storia sar?? integrata da musica in determinati punti e dal coinvolgimento attivo dei destinatari, bambini invitati dalla parrocchia di et?? compresa tra i 7 e i 13 anni, a leggere invece saranno i membri delle Associazioni del territorio, nonch?? genitori dei bambini. La narrazione, cos??, si potr?? avvalere di diversi linguaggi per poter arrivare a ciascun destinatario e stimolarne la riflessione sulle tematiche del testo. Dopo il racconto si avr?? la possibilit?? di esprimere i pensieri felici e i sogni di ciascuno, e di parlare degli altri temi legati al racconto. Successivamente i bambini, divisi per fascia d???et??, avranno l???opportunit?? di costruire i personaggi della storia con materiali di riciclo, mentre i pi?? grandi, attraverso una narrazione condivisa, inventeranno una storia unica che potr?? mettere insieme i sogni personali e la visione del futuro.
Il secondo incontro, il giorno 22-05 sar?? organizzato come una vera e propria staffetta letteraria, in cui i volontari delle Associazioni del territorio e i singoli cittadini potranno leggere dei pezzi dei propri libri preferiti cos?? da incuriosire gli altri partecipanti che potranno poi conversare sulla trama, sui temi e sull???autore dei vari libi proposti.
Le attivit?? proposte sono facilmente replicabili in quanto non presentano alti costi di materiale, ma si utilizzano libri gi?? posseduti e materiali di riciclo. Il contesto ?? inclusivo, sia per la semplicit?? e fattibilit?? delle attivit??, sia per l'apertura dell'iniziativa a tutta la cittadinanza, sebbene i destinatari privilegiati siano individuati e invitati dalla parrocchia e dalle associazioni. L'attivit?? ?? innovativa in quanto si avvale di diversi linguaggi e di diverse figure professionali in modo da attrarre e da rispondere ai diversi bisogni e interessi di ciascuno. Inoltre, rafforza le sinergie territoriali e convalida rapporti tra i destinatari e i soggetti proponenti, in quanto contribuisce a creare un legame di fiducia che consente il riproporsi dell'attivit??, e di altre, sul territorio, specialmente in zone periferiche e con minori opportunit?? territoriali.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Mariangela Fasano, Giuditta Russomando, Giulia Lucibello, Maria Marino, Marianna Catapano, Clara Coralluzzo, Luigi Sica, Assunta Tedesco, Francesca Di Feo, Antonietta Cammarota, Gerardo Delle Donne, Claudio Mancino, Grazia Palo, Vilma Verdolino, Alessandra Moccia, Alfonso Toro, Daniele Lucibello, Angelo Iannarella