DESCRIZIONE
Lettura del libro "La portinaia Apollonia".
Nel corso dell'anno scolastico le classi 2A, 2B, 2C della scuola di primo grado "N. Giansante" di Citt?? Sant'Angelo (plesso centro storico) hanno imparato a conoscere e sperimentare la comunicazione aumentativa alternativa. Gli alunni si sono impegnati in un progetto multidisciplinare, complesso e articolato, creativo e inclusivo, sui temi della Shoah mettendo in campo le conoscenze relative alla comunicazione aumentativa alternativa. Il percorso ?? iniziato a gennaio con la lettura del libro "La portinaia Apollonia". Grazie a questa storia gli studenti hanno potuto conoscere e riflettere su eventi importanti della storia attraverso gli occhi innocenti di un bambino.
Durante il mese di maggio il lavoro ?? stato ripreso: la storia di Apollonia ?? stata trasformata in immagini dai ragazzi. Questo ha portato ad ulteriori e pi?? profonde riflessioni sul senso della storia e su come poterla condividere con altri compagni di scuola che utilizzano diversi modi per comunicare. La storia ?? stata quindi anche rielaborata e riscritta. Infine gli studenti hanno registrato le loro voci per aggiungere un canale ulteriori di comunicazione. Testo, immagini e voci sono state riunite in un prodotto finale che provando a superare le barriere e gli ostacoli della comunicazione, speriamo possa giungere a tanti ragazzi e ragazze.