APPUNTAMENTI

Improvvisazioni... in biblioteca UNIQUE CODE: 202300365
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Piacenza

REGIONE

Emilia Romagna

DATE

IL 10/05/2023

DESCRIZIONE

Il 10 maggio, alle 18.30, la biblioteca Passerini-Landi ospiterà una serata all'insegna dell'improvvisazione, in collaborazione con l'Associazione culturale Traattori.
La serata si articolerà in due spettacoli: inizierà con "Sconfina-menti": i salti e i cambi di prospettiva (sconfinamenti) che può fare la mente umana proposti in maniera divertente in una serie di giochi di improvvisazione. Gli spunti arriveranno dal pubblico. Questo spettacolo è il saggio di esordio di un gruppo di studenti del Liceo Gioia che ha aderito al percorso di improvvisazione teatrale. Molti di loro non si conoscevano e attraverso il percorso, in modo vivace e divertente, hanno imparato a collaborare, a fidarsi, ad ascoltarsi, in pratica a diventare un gruppo. E a livello attoriale a maturare una prima capacità di gestire il palco e superare la pressione dell’ansia da prestazione.
A seguire lo spettacolo "It’s your story": il pubblico sceglierà una delle storie del progetto “Sconfinamenti” e una persona tra gli spettatori inizierà a leggere da un punto qualsiasi del racconto non più di una decina di righe e poi si fermerà. Gli attori proseguiranno la storia da quel punto, improvvisando tutto il seguito fino ad arrivare ad un finale sicuramente inedito e inaspettato. La compagnia teatrale 360 è composta da quattro attori e nasce da un corso triennale di improvvisazione teatrale presso la Scuola dell’APS Traattori. Ora sono una vera e propria compagnia di improvvisazione teatrale, la più giovane d’Italia. Questo è il sesto anno di lavoro insieme e si chiamano 360 perché abbracciano l’improvvisazione teatrale a tuttotondo.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Marcello Savi

TARGET

TEMI

Biblioteca Passerini-Landi

29121
Emilia Romagna
Piacenza
Piacenza
Biblioteche e mediateche
No

Biblioteca Passerini-Landi

via Carducci
14
29121

Emilia Romagna
Piacenza
Piacenza

Carlotta Ferrari

Biblioteca Passerini-Landi