APPUNTAMENTI

It-aliene: il sistema complesso dell’identità UNIQUE CODE: 202300610
N. ATTIVITA': 1
LINK


MODALITA'

Evento Web

DATE

IL 05/05/2023

LOCALITA'

Torino

REGIONE

Piemonte

DATI PRINCIPALI

DESCRIZIONE

Webinar nell'ambito di "Librissimi" – Toronto Italian Book Festival 2023
Donne che vivono la complessità di appartenenze multiple. Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre da 18 anni si occupa di dare voce a chi spesso non ce l’ha
ma ha molto da dire, come donna e come migrante. Progetto permanete di Salone Internazionale del Libro di Torino e di Regione Piemonte, ideato nel 2005 da Daniela Finocchi, il Concorso è rivolto alle donne straniere, o di origine straniera, in Italia, che vogliono raccontarsi attraverso testi e immagini. Come le due giovanissime autrici Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez e Chiamaka Sandra Madu i cui racconti – pubblicati nelle antologie "Lingua Madre. Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27) – vogliono sondare le molte sfaccettature di identità molteplici, difficili da definire, in costante tensione fra una società di origine che non le riconosce più e una società d’adozione che non le include completamente. Una condizione, questa, che vale soprattutto per le donne, chiamate a trovare la propria autenticità all'interno di un mondo che le ha sempre definite e pensate ma che non hanno contribuito a creare.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez, Daniela Finocchi, Chiamaka Sandra Madu, Michela Marocco

TARGET

TEMI

Concorso Lingua Madre

10121
Piemonte
Torino
Torino
Altro (specificare altra categoria)
Concorso letterario nazionale
No

Daniela Finocchi

Concorso Lingua Madre