Percorso di approfondimento sulla pandemia di peste proveniente dall'Oriente e del conseguente sconvolgimento dei rapporti socio-economici dell'Occidente
medioevale e moderno. Tra le altre cose verranno mostrate immagini di modellini in cera coevi, esempi di ceroplastica sopravvissuti in rarissimi esemplari,
che rappresentano scene di pestilenze, corruzione dei corpi e attività dei monatti. Un'occasione per approfondire un tema storico solitamente poco conosciuto
ma di fondamentale rilevanza per il continente europeo.
Conferenza a cura di Marco Zannoni (archeologo e storico).
Brevi letture di brani scelti da opere di Boccaccio e Manzoni a cura de I Seminalibri, lettori ad alta voce
Marco Zannoni (archeologo e storico), I Seminalibri (gruppo di lettori volontari ad alta voce)