L'immersione, il viaggio per acqua, il naufragio, il rispecchiarsi dell'uomo
nell'elemento liquido, costituiscono difatti archetipi culturali in senso lato e di conseguenza poetici.
La presenza dell'elemento liquido nella costituzione dello spazio
sacro, la facoltà delle acque di fare da specchio, il legame acqua-tempo-morte,
e quello acqua-donna-notte.
Attraverso questi percorsi proporremo la composizione di versi seguendo questa tematica, affrontata da sempre
dai più grandi poeti. Avrà luogo dunque il reading poetico delle poesie e delle liriche acquatiche proposte dai poeti che seguono con affetto
la pagina web de @la.sognatrice.con,le.trecce e di @rinascimentopoetico
Valentina Giua e Cristina Maioli condurranno la puntata instagram riguardante il laboratorio di poesie e liriche acquatiche.
I poeti partecipanti all'evento saranno moltissimi, seguite i canali social per restare informati e partecipare all'iniziativa.