Prosegue il ciclo Mino Milani racconta, dedicato al grande autore pavese mancato lo scorso febbraio. Il ciclo di letture, dedicato ai bambini del 2° ciclo delle
Elementari, presenta in veste teatrale e musicata alcuni fra i titoli più belli e profondi dedicati ai giovani lettori da Milani.
Jacopo, il protagonista di questo romanzo ha” dodici anni, capelli neri e ribelli al pettine, occhi chiari come il cielo e pronti a riempirsi di lagrime". Timido e timoroso,
cresciuto senza veri contatti con altri ragazzi, Jacopo si trova all'improvviso catapultato da una vita troppo protetta e isolata sul fiume, in barca, ultimo di una bizzarra compagnia guidata dal Caporale. Deve lavorare, e per lui è la prima volta. Tra agguati dei briganti, tuffi in acqua, notti sotto le stelle, l'avventura lo cambia
profondamente, aiutandolo a prendere fiducia in se stesso e a trovare un suo posto nel mondo.
A cura del Gruppo di Volontari Pavesi di Terre des Hommes – Italia, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria e il gruppo teatrale Collezione teatrica Netsuke.
Donatella Mazza