Prendendo le distanze dai “Roghi dei Libri” compiuti dagli Studenti Tedeschi la notte del 10 maggio 1933 nella Germania Nazista, per ribadire l'importanza dei libri e della lettura, tratteremo insieme agli alunni e alle alunne delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado "Tommaso Valenti" di Trevi i seguenti argomenti:
- Dal coccio agli e-book
Stefano Maria Falchetti
- L’archivio storico di Trevi e i suoi tesori
Caterina Natalini
- Biblioteche cotemporanee: i cataloghi on line OPAC Umbria e BIG e la biblioteca digitale MLOL
Raffaella Tarara
- Spegni i roghi e accendi la lettura con... i libri, quelli forti!
Gli/le alunni/e partecipanti leggeranno alcuni dei cartoncini preparati per il Flash Mob: ciascun cartoncino promuove il libro preferito di ciascuno/a studente con citazioni, disegni
A seguire:
Visita all’Archivio Storico con esposizione di documenti a cura di Caterina Natalini
Visita alla sezione del Museo dedicata all’arte della stampa, con riproduzione di una xilografia a cura di Menti Associate
Visita alla Biblioteca comunale a cura di Raffaella Tarara
Al termine dell'incontro, avvio del Flash Mob per le vie del centro: i cartoncini personalizzati dagli alunni e dalle alunne saranno donati a cittadini e turisti.