DESCRIZIONE
LETTURE all'aperto, nello spazio scolastico dedicato all'Aula Natura del WWF. La Natura è la nostra casa, dobbiamo conoscerla e rispettarla, per conoscere e rispettare noi stessi. In questo libro si incontrano alcuni animali poco amati, che non piacciono o fanno paura: il topo, la cimice, il ragno, il lombrico, il rospo, la vipera, il pipistrello, il lupo, il cinghiale e la medusa. Animali che purtroppo nelle storie, nei film e nei racconti vengono descritti come brutti, sporchi, cattivi e così rimangono in mente, mentre nell’immaginario comune altri sono sempre bellissimi e dolcissimi. Questo libro vuole insegnare ai ragazzi a vedere il mondo per come è realmente, senza pregiudizi e senza escludere nessuno. Ogni animale ha un proprio ruolo nel mondo, ognuno è fondamentale per il benessere di tutti, per il pianeta e per l’equilibrio degli ecosistemi.
Ogni essere vivente è importante e indispensabile in Natura. Titolo del libro scelto: "BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI, MA UTILISSIMI" di Chiara Grasso