Oggi ricordiamo il novantesimo anniversario del Bücherverbrennungen ovvero i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali città della Germania al culmine di una vasta campagna per la “pulizia” della cultura tedesca mediante il fuoco.
In occasione di questo anniversario, nella settimana dall’8 al 14 maggio partecipiamo alla quinta edizione di “Libri salvati”
L’iniziativa si inserisce nel Maggio dei libri con particolare riferimento alla linea tematica “La forza delle parole”, pertanto ci sembra importante sottolineare quanto gli autori i cui libri furono messi al rogo avessero espresso con tale forza il loro pensiero da essere considerati pericolosi.
In biblioteca abbiamo pensato, quindi, di raccogliere alcune opere di quegli autori che troverete in esposizione in una piccola mostra bibliografica