L'iniziativa intende proporre nel territorio e al territorio una immagine di biblioteca come agorà diffusa del sapere; attraverso azioni di reading e di animazione la lettura diventa strumento efficace di comunicazione. Consapevoli che la biblioteca deve "conquistare" il lettore attraverso la conoscenza e la condivisione del patrimonio librario ma anche attraverso la relazione, dal 10 al 18 maggio la biblioteca si presenta alla cittadinanza per "consigli di lettura". Il 19 maggio le scuole compiranno una vera e propria azione di conquista della città: ogni scuola adotta, infatti, un luogo della città che diviene presidio, per un giorno, di promozione del libro e della lettura. Nella giornata si svolgeranno in contemporanea 12 eventi. Dal 22 al 26 maggio una Scuola Media della città offrirà alla cittadinanza momenti di riflessione sulla cultura della legalità, che diventano baluardo di una Sicilia che si costruisce attraverso i "libri forti". L'iniziativa si conclude il 28 maggio nella suggestiva cornice delle storiche Cantine Florio l'con una riflessione sulla scuola a partire dalla lettura di due pubblicazioni di "La scuola ci salverà" e "Caro Pier Paolo" di Dacia Maraini; la scrittrice sarà presente e dialogherà con docenti, studenti e cittadini.
Dacia Maraini, scrittrice