APPUNTAMENTI

Mostra "Fiabaliberatutti! Legami di cura" UNIQUE CODE: 202303721
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Pordenone

REGIONE

Friuli Venezia Giulia

DATE

IL 29/04/2023

DESCRIZIONE

Mostra di illustrazione per l'infanzia a cura di Melarancia Un posto per giocare, in collaborazione con Biblioteca civica di Pordenone.

La mostra è un’antologia proveniente da Le Immagini della Fantasia 40° della Fondazione Štěpán Zavřel, con opere di artisti internazionali, tratte da albi anche inediti. La curatela, di Gabriel Pacheco in sinergia con Melarancia, è collegata al tema della rassegna di quest’anno, Legami di cura.

Le illustrazioni sono state selezionate in base alla loro capacità di raccontare e descrivere la cura da molteplici punti di vista. Gabriel, raffinato illustratore per l’infanzia tra i più conosciuti a livello internazionale, è art director de Le Immagini della fantasia di Sarmede.

Avremo una selezione delle delicate immagini dell'ospite d'onore Joanna Concejo, i molteplici mondi visivi della sezione La sostanza poetica, le memorie che diventano arte della sezione Sogni, ricordi e altre poesie e alcune delle proposte relative alla sezione pedagogica, Giocattoli poetici, in cui l'altro diventa il centro della narrazione per immagini.

L’intero allestimento della mostra (posizionamento delle opere, distribuzione degli spazi, testi, educatrici appositamente formate per trasformarsi in guide) sposta l'asse di coinvolgimento del pubblico: nella convinzione che l’esperienza di visita debba essere egualitaria e fruibile da tutte e tutti, il percorso è progettato per le bambine e i bambini con un approccio multisensoriale, accessibile ed inclusivo, attraverso la consulenza di figure esperte.

TARGET

TEMI

Melarancia Un posto per giocar

33170
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Pordenone
Cooperative
No

Biblioteca civica di Pordenone

33170
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Pordenone
Biblioteche e mediateche
No

Biblioteca civica di Pordenone

piazza XX Settembre
11
33170

Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Pordenone

Marzia Mazzoli

Biblitoeca civica di Pordenone