APPUNTAMENTI

Il grano si taglia con la falce UNIQUE CODE: 202304278
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Barletta

REGIONE

Puglia

DATE

IL 12/05/2023

DESCRIZIONE

Durante la serata, dai ricordi dell’autore si rivivranno luoghi, tradizioni, usanze, cultura di un mondo che non c’è più. Nel suo narrato Corrado Allegretta abbraccia una intera generazione, (quella nata negli anni della Seconda Guerra Mondiale e cresciuta attraverso difficoltà e privazioni), raccontandola con leggerezza e rivivendone l’ingenuità dell’infanzia. Ci offre lo scenario di una famiglia tipo del periodo, numerosa, unita, educata ai valori fondanti di una società sana e impegnata a costruire un futuro migliore. Scorrono i giochi di strada dei ragazzi, le tradizioni, gli usi, la fede devozionale, le abitudini, la gastronomia povera ma genuina, le novità incalzanti, l’arrivo della televisione, la rivisitazione dei luoghi simbolo come la Cattedrale, il Castello, il centro storico, il “trabucco”. Ricordi lontani e differenti dalla realtà che egli avrebbe poi affrontato attraverso le esperienze nella carriera prefettizia e nella magistratura amministrativa, operando nel Comitato Regionale di Controllo degli enti locali, nel Consiglio di Stato, nel Consiglio regionale dei Lavori Pubblici, nel Tribunale Amministrativo Regionale di Puglia del quale è stato, negli anni, segretario generale, referendario, vice presidente e presidente.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Corrado Allegretta, Mariagrazia Vitobello

TARGET

TEMI

Biblioteca Comunale

76121
Puglia
Barletta-Andria-Trani
Barletta
Biblioteche e mediateche
No

Centro studi Barletta in rosa

76121
Puglia
Barletta-Andria-Trani
Barletta
Associazioni di volontariato (ONLUS, no profit ecc.)
No

Sala Rossa Castello

Piazza Castello
snc
76121

Puglia
Barletta-Andria-Trani
Barletta

Emanuele Romallo

Biblioteca Comunale