DESCRIZIONE
La tematica di questo anno: "Se leggi sei forte!" è stato un valido spunto per promuovere il più possibile la lettura e le nostre biblioteche scolastiche, che da questo anno scolastico sono aperte anche in orario extrascolastico. Da qui il titolo del progetto "Leggere forte in biblioteca! ", per il nostro maggio dei libri abbiamo quindi programmato una serie di attività di promozione della lettura da svolgere principalmente nelle nostre biblioteche, sia in orario scolastico che in quello extrascolastico. La partecipazione al maggio dei libri rientra fra le attività previste nel progetto lettura di Circolo; il quale ha l’intento di offrire a tutti i bambini gli strumenti e le opportunità per arrivare ad essere lettori competenti e appassionati, attivando iniziative finalizzate a promuovere il piacere per la lettura, intesa sia come mezzo per il soddisfacimento di bisogni affettivi, sia come occasione di comunicazione, di ricerca e di studio, sviluppando percorsi ricchi di esperienze significative con il coinvolgimento e la collaborazione anche delle famiglie. A tal scopo le biblioteche della scuola rivestono un ruolo molto importante, in quanto rappresentano uno spazio di coesione sociale, un centro di aggregazione, integrazione, accoglienza e richiamo in grado di fornire ogni genere di conoscenza e informazione con accesso libero e diretto e dove organizzare attività e iniziative per la diffusione della lettura e per lo sviluppo di approcci relazionali e interculturali. le iniziative previste sono le seguenti: incontro con autore, incontro con un giornalista, realizzazione di un libro fatto a mano dai bambini, laboratori di diversa tipologia e con tematiche varie: un laboratorio di sogni, lettura ad alta voce, letture tra ordini di scuola diversa, laboratorio ludico per spiegare il diabete ai bambini, la poesia che incontra i bambini, sulle ombre di Margherita Hack…
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
SILVIA VECCHINI, LOREDANA FRESCURA, MARIA LETIZIA CERATI, YLENIA D'ANIELLO, IDA CUPIDO, LUCA FIORUCCI