APPUNTAMENTI

Ciclo di incontri "Caffè-Scienza" UNIQUE CODE: 202503086
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Firenze

REGIONE

Toscana

DATE

IL 29/05/2025

DESCRIZIONE

Tre colpi di genio e una pessima idea. Ascesa e caduta di uno scienziato squinternato.
Caffè-Scienza è nato per trasmettere alla società un'attitudine al pensiero scientifico e per creare una discussione comune su temi che riguardano l’intera collettività, come la salute, il cibo, le fonti energetiche, i nuovi materiali, le origini dell’essere umano…
Il nome richiama l'esperienza francese di organizzazione di incontri, dibattiti e seminari di carattere scientifico all'interno di un caffè.
L’obiettivo del progetto è colmare la mancanza di diffusione e di riflessione sul tracciato della scienza e fornire un bagaglio di conoscenze che aiutino ad alimentare la nostra consapevolezza della presenza umana sul pianeta e nell’universo.
Incontro di oggi: Tre colpi di genio e una pessima idea. Ascesa e caduta di uno scienziato squinternato.
Vita avventurosa e finale inglorioso di Charles-Édouard Brown-Séquard, medico, neurologo, endocrinologo, luminare a lungo rispettato tra America ed Europa, autore di molte e importanti scoperte, infine propugnatore di una presunta «miracolosa» soluzione acquosa a base di testicoli di cane per il rinvigorimento in età senile.
Con:
Silvia Bencivelli, divulgatrice scientifica
Simone Rossi, neurologo
Modera: Walter Borsini Caffè-scienza
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo
bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana, ore 21

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Silvia Bencivelli, Simone Rossi, Walter Borsini

TARGET

TEMI

CONTATTI


0552616512

https://cultura.comune.fi.it/p...

Biblioteca delle Oblate

50122
Toscana
Firenze
Firenze
Biblioteche e mediateche
No

Biblioteca delle Oblate

via dell'Oriuolo
24
50122

Toscana
Firenze
Firenze