Le biblioteche del Sistema Bibliotecario Montiferru partecipano alla campagna nazionale di promozione dei libri e della lettura “Il Maggio dei Libri 2025”, ideata dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.
Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.
Dal 2 al 31 maggio 2024, il Sistema Bibliotecario del Montiferru propone un ricco calendario di iniziative organizzate dalle singole biblioteche, tutte ispirate da un filo conduttore comune: “Le biblioteche fanno crescere il pensiero”, un tema che si inserisce pienamente nel progetto nazionale Intelleg(g)o, scelto per la quindicesima edizione de Il Maggio dei Libri.
Il verbo latino intelligo, che significa “comprendere”, “capire a fondo”, richiama un’idea di lettura come atto consapevole e trasformativo, capace di generare connessioni, interpretazioni e relazioni.
Le biblioteche diventano così luoghi in cui il pensiero si sviluppa attraverso l’ascolto, la condivisione, la narrazione e la scoperta.
Laboratori, letture ad alta voce, attività per bambini, ragazzi e adulti animeranno questo mese dedicato ai libri e alla crescita del pensiero, nel segno della partecipazione e della comunità.
Intelleg(g)o non è solo un tema: è un invito a leggere con attenzione, a riflettere insieme, a far germogliare idee.
È ciò che ogni biblioteca prova a fare, ogni giorno.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, l’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano, le Cooperative CoMeS e StudioProgetto2.