all'interno della struttura scolastica nido e scuola dell'infanzia continuerà il laboratorio di lettura nello spazio adibito a biblioteca, attraverso le letture, i racconti e le storie stimoleremo nei bambini il pensiero astratto costruendo la memoria e nel metodo dedicato al potenziamento cognitivo: la trascendenza. Questo termine dà il titolo all'iniziativa.
All'interno del polo scolastico vi sono bambini con disabilità, attraverso il metodo PAPS@LeoniPavan nato per i bambini con la sindrome di down vivremo sempre di più sull'inclusione.
Saranno tre giorni dedicati al laboratorio, lettori di eccezione: bambini della scuola primaria e medie che hanno frequentato la nostra scuola.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Maria Angela Manfredi, Leonardo Varini, Battaglioni Cristina, Emma Mizzau, Elena Po
"Vogliamo leggere": una ricerca-azione dal testo all'ipertesto. Intelligenza simultanea e intelligenza sequenziale, testo e ipertesto. Con la Direttrice della Biblioteca di Vallo
della Lucania "E. Stein", dott. Tina Bruno, gli allievi dell'IIS Cenni-Marconi saranno protagonisti di una ricerca-azione che partir?? dai manoscritti antichi in cartaceo fino al
testo ipermediale. Lo scopo ?? analizzare le variazioni diamesiche e diafasiche dei testi, le variazioni dei registri e degli aspetti stilistico-formali.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Tina Bruno
Battistina Longo
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Bambini
TEMI
Arti Letteratura Sociale (Immigrazione ...) Storia
Installazione ed inaugurazione quinta Little free Library del territorio presso giardino Circolo Tennis ed incontro con l'autore Daniele Nicastro "Campioni del tennis"
Nel centenario della nascita di don Lorenzo Milani, la biblioteca comunale di Castel Giorgio propone un Incontro - dibattito sulla vita e, il pensiero del fondatore della scuola di Barbiana.
Durante l'incontro saranno proposte alcune pagine tratte da "Lettera a una professoressa" scelte e lette dai ragazzi della classe terza della scuola secondaria di Castel Giorgio.
Grazie al contributo del Centro per il Libro e la Lettura, Remedello ha potuto realizzare il suo progetto di una "Biblioteca Viaggiante", un'Apecar che diventarà uno spazio su ruote per la biblioteca. L'inaugurazione del mezzo avverrà durante la giornata del mercato settimanale in presenza della cittadinanza e la giornata prevede poi una tappa presso l'Istituto Omnicomprensivo Bonsignori che ha collaborazione nella realizzazione della sua personalizzazione grazie alla sezione grafica dell'Istituto.