DESCRIZIONE
IL nostro LICEO ???Bertrando Spaventa??? ha avviato nel febbraio 2020 un PROGETTO PCTO (ex alternanza scuola lavoro) denominato ???La rete dei libri??? con lo scopo di formare le studentesse della sezione SCIENZE UMANE alla gestione della Biblioteca Scolastica. Infatti da quest???anno la biblioteca ?? diventata multimediale, aderendo alla proposta per le biblioteche ???QLOUD-SCUOLA???.
Le studentesse, nei laboratori effettuati in presenza, prima dell???emergenza COVID-19, hanno appreso come catalogare i documenti attraverso la CLASSIFICAZIONE DECIMALE DEWEY, si sono esercitate nella compilazione delle schede dei libri e nell???inserimento, sull???APP Qloud Scuola del nostro istituto, gli ultimi libri acquisiti grazie all???iniziativa #IOLEGGOPERCHE??? 2019.
Inoltre la Biblioteca Scolastica Angolana ?? in rete con le iniziative dell???ANNO RODARIANO ABRUZZESE promosse dall???Universit?? di Chieti e dalla Biblioteca Comunale di Ortona. Pertanto all???interno del citato progetto ?? stato previsto un obiettivo inerente la PROMOZIONE DELLA LETTURA soprattutto per quanto attiene la narrativa per l???infanzia dedicata alla scuola primaria.
Le studentesse hanno recensito diversi libri di narrativa per i pi?? piccini: si sono esercitate nella lettura della GRAMMATICA DELLA FANTASIA di Gianni Rodari e hanno realizzato delle presentazioni in power point di alcuni ???BINOMI FANTASTICI??? creati appositamente per l???evento.
Il progetto ?? stato adeguato con l???attivazione della DAD a marzo 2020: ?? stata creata una classe virtuale sul portale WESCHOOL denominata ???RODARI & COMUNITA??? EDUCANTE??? ove insegnanti e studenti hanno pubblicato i loro contributi : disegni, video-animazioni, recensioni di libri di narrativa per l???infanzia.
Per la promozione della lettura, vista come un supporto fondamentale in questo caso di emergenza mondiale, la biblioteca ha attivato iniziative web per incontri virtuali con alcuni autori. Prossimamente per la felicit?? degli alunni della scuola primaria ???Fabbiani??? di Citt?? Sant???Angelo sar?? nostra ospite l???autrice FELICITA ROMANO, nota protagonista su RAI YOYO di interviste con la Fata Ariele ed autrice dei libri: ???LA FAVOLA DI PUCCINO E LUPPINA: GLI AGGIUSTACUORI??? e ???Il Nascondiglio di Jane???. L'evento, generato come diretta MEET, prevede la partecipazione degli alunni delle classi I e II, dei genitori, dei docenti , della Preside, della bibliotecaria, delle studentesse PCTO e la lettura di alcuni brani dei libri da parte dell'autrice. Seguir?? breve intervista.
Il progetto LA RETE DEI LIBRI si concluder?? con la creazione di un DECALOGO realizzato in gruppo online dalle studentesse per spiegare dieci buoni motivi per leggere ai bambini: l???evidenza scientifica dimostra che i primi anni di vita sono fondamentali per la salute e lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi per tutta la vita adulta.