DESCRIZIONE
??L???uomo ha bisogno di mettere insieme il visibile e l???invisibile perci?? elabora fiabe, miti, leggende, feste, canti, arte??
Gli alunni delle classi Prime dell??? Istituto Comprensivo Difesa Grande, il 25 Maggio alle ore 9, incontreranno presso i locali della nostra scuola, l???Autore, lo Scrittore e
Musicista Nicolino Cannarsa, dopo aver letto il suo libro, ricco di aneddoti, leggende e credenze popolari che hanno nel tempo descritto e raccontato la storia di un
popolo e di un luogo.
???Un libro come chiave per conoscere il mondo che ci circonda, contemplarne le origini e immaginarne il futuro: Il Maggio dei Libri celebra anche quest???anno
l???importanza della lettura come strumento della crescita sociale e personale di ciascuno di noi. ???Leggere per comprendere il passato???, ???leggere per comprendere il
presente??? e ???leggere per comprendere il futuro??? sono i tre filoni che declinano e accompagnano il tema che d?? il titolo all???edizione: ContemporaneaMente??? che noi riteniamo aver centrato appieno con l???Autore e il Libro scelto: ???LA FAVOLA RACCONTA ??? LA STORIA???.
Il laboratorio di lettura si concluder?? cos??, con un piccolo evento dal vivo, i ragazzi avranno modo di confrontarsi con l???Autore che li ha ispirati per un bellissimo
Laboratori Artistico espressivo.
La realizzazione di un Libro di favole cucite, liberamente ispirato alla grande Maestra Maria Lai.
I ???libri cuciti??? di Maria Lai, in cui il ???filo??? non solo tesse, ma scrive, componendo narrazioni, attraverso tessuti forme e colori.
La storia che i nostri ragazzi hanno deciso di realizzare ?? stata attinta proprio dal Libro di Cannarsa, in quanto i suoi racconti, identificano il nostro territorio, Termoli e dintorni, abbiamo organizzato un primo incontro con il caro amico ed esperto della nostra storia usi e costumi tradizioni e leggende Nicolino Cannarsa che ci ha
omaggiato del suo libro di fantastorie.