DESCRIZIONE
http://www.ipasanbenedetto.gov.it/pvw/app/LTII0021/pvw_sito.php
Radio Lestra ?? una piccola pubblicazione realizzata alcuni alunni dell???Istituto San Benedetto di Latina. Origini e appartenenza sono state le parole chiave di questa
entusiasmante esperienza educativa e didattica. Esse sono state l???humus del laboratorio, nel quale gli alunni hanno incontrato la citt?? ???In definitiva il lavoro, condotto sui
fili della storia e dell???immaginazione ?? un piccolo tentativo di dissidenza dai luoghi comuni, Radio Lestra ?? un invito lanciato dagli studenti ai lettori a guardarsi intorno a
guardare lontano??? perch?? il paesaggio ?? un immenso universo di segni che raccontano, ricordano, interrogano servono per programmare il futuro. Il paesaggio racconta i rapporti stabiliti dalle generazioni tra loro e la Terra abitata, esercitandosi nella lettura dei segni del panorama i ragazzi si sono resi conto che una volta interiorizzati
potevano ricorrere alla, scrittura nobile arte che consente all???uomo di procurarsi i sogni, di rianimare il passato ,di vivere il presente ,di immaginare il futuro.
???In questo scritto abbiamo cercato di superare la distanza storica, recuperando le informazioni del passato dai testimoni della bonifica, poi abbiamo analizzato la citt?? nei diversi aspetti quotidiani a contatto diretto con la realt?? e progettato consapevolmente il nostro futuro.
La presentazione avverr?? sabato 26 -05-2018 nell???istituto San Benedetto, il 04-06-2018 presso il liceo Majorana di Latina e successivamente presso i centri culturali della citt??.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
ALL'INCONTRO PARTECIPANO GLI STUDENTI DELL'ISTITUTO, LE ASSOCIAZIONI CHE COLLABORANO CON IL PROGETTO BIBLIOTECA DELL'ISTITUTO, BIBLIOTECA COMUNALE DI LATINA,BIBLIOTECA COMUNALE DI BASSIANO, CONSORZIO DI BONIFICA DI LATINA, AUSER DI LATINA,MUSEO DELLE SCRITTURE, DIRIGENTE
SCOLASTICO VINCENZO LIFRANCHI